Skip to main content
Lavorazioni Controllo non distruttivo

Controllo non distruttivo su lamiere e componenti

Controllo non distruttivo: cos’è e come funziona

I controlli non distruttivi (CND) sono verifiche tecniche effettuate su pezzi metallici per rilevare difetti o discontinuità, senza alterarne la struttura. In Tecnomeccanica Fidenza eseguiamo esami visivi, magnetoscopici e con liquidi penetranti su componenti saldati o lavorati, con personale qualificato.

I controlli garantiscono la qualità dei manufatti e la conformità alle normative tecniche o specifiche cliente.

Controllo non distruttivo: perché scegliere il nostro servizio

  •  Controlli certificati da operatori qualificati
  •  Documentazione tecnica e tracciabilità dei risultati
  •  Integrazione con il ciclo produttivo interno
  •  Conformità alle normative di settore

Controllo non distruttivo: quando usarlo

  •  Per validare saldature su carpenterie metalliche
  •  Su lamiere in acciai speciali lavorate o tagliate
  •  In fase di collaudo prima della spedizione
  •  Per forniture con obbligo di certificazione

Altre Lavorazioni

Verifiche con certificazioni.
Raddrizzatura post-taglio con pressa da 300 tonnellate.
Preparazione superficiale ottimale.
dettaglio colore su una lavorazione metallica per controlli non distruttivi
rilevatore di suoni su un tavolo in lavorazione
disco per lavorazioni con liquidi penetranti